BIBLIOGRAFIA > RICERCHE > Arce: "universo anziani"  
     
 
 
   

Progetto grafico di copertina: Noè Marco Sacchetti.

Copyright © ottobre 1998 by Giulio SACCHETTI.
E' vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'autore.

Stampa limitata a 500 copie.

Tipografia Mattei Polsinelli & C. snc, Arpino (FR).

Formato: cm 14,5 x 20,5
Pagine: 41
Versione PDF: formato A4, pagine 41

Scarica il PDF

I dati elaborati nella ricerca, oltre che dalle fonti dirette del comune di Arce (ufficio anagrafe e assessorato ai problemi sociali), provengono da un questionario somministrato ad un campione di 376 maschi e 475 donne, ovvero al 59,39% della popolazione con un'età superiore a 65 anni che, alla data della rilevazione (settembre/ottobre 1997) risultava essere pari a 1.433 unità (579 maschi e 854 femmine). La dimensione del campione considerato garantisce ai risultati il 95% di validità, con un margine d'errore del ± 3%.

Dopo aver analizzato le fasce d'età e lo stato civile della popolazione, è stata presa in considerazione la situazione familiare ed economica degli ultra sessantacinquenni; quindi è stata verificata la consistenza dei servizi sociali offerti dal Comune e, infine, sono state accertate le occupazioni preferite dagli intervistati.

Il lavoro svolto ha fatto emergere che la popolazione senile del comune di Arce ha una voglia irrefrenabile e sacrosanta di voler far parte a pieno titolo della società; d'essere, in pratica, non la parte discendente dell'esistenza, ma quella che, con molta acutezza, è definita "terza e quarta" età. Un periodo di vita, questo, che gli intervistati hanno precisato di voler vivere non limitandosi a ricordare i bei tempi andati, ma in maniera piuttosto impegnata, anche se in attività sedentarie.


I temi affrontati hanno riguardato:

  1. lo stato civile;
  2. la situazione familiare;
  3. la situazione economica;
  4. il rapporto con le istituzioni;
  5. i servizi sociali;
  6. l'impiego del tempo.


A conclusione della ricerca sono state espresse le valutazioni finali e le proposte conclusive, che dovrebbero impegnare l'Amministrazione comunale nel futuro a venire.

 
 
Tanteidee.it by Valerio Bianchi.