L'obiettivo della ricerca è quello di fornire agli operatori economici, politici e sociali della provincia di Frosinone, lo spaccato della situazione insediativi e produttiva che dal 1951 al 1991 ha interessato il territorio.
Tutte le appendici statistiche (salvo diversa altra indicazione) sono state sviluppate elaborando i dati censuari ISTAT, resi opportunamente omogenei per consentire il raffronto degli eventi che si sono registrati nei periodi considerati. In pratica sono stati “fotografati” gli aspetti più rilevanti del passato, mettendoli a confronto con il presente e proiettandoli (con un'analisi dinamica) verso il futuro.
Lo studio termina con delle proposte rivolte agli operatori pubblici e privati della provincia di Frosinone, per metterli in condizione di avere una visione completa dello scenario entro cui si dovrà collocare la loro azione futura.
Indice generale della ricerca:
Introduzione
Capitolo I
Territorio e popolazione
- territorio
- popolazione
- forze di lavoro
Capitolo II
Le attività produttive
- agricoltura
- industria
- servizi
Capitolo III
Redditi e livelli di vita
- reddito
- livelli di vita
Capitolo IV
Valutazioni e proposte conclusive
- economia
- lavoro
- servizi e infrastrutture
|